erbose soglie copia

in Umbria: anche sconosciute pievi di campagna

San Gregorio Magno: un nome con delle pretese. È una Pieve persa nella campagna poco lontano da Trevi, ai piedi della collina di Castel Ritaldi di cui è stata fino all’800 la Parrocchia. Sapevamo che era fuori del paese, spersa in campagna e temevamo di faticare a trovarla, ma l’anziano signore a cui ho chiesto…

ritorno a Roména

La Pieve di Roména è uno di quei posti che mi sono rimasti nella testa e certo non potevo passare a qualche decina di chilometri senza tornare lì. L’emozione è sempre grande, la bellezza intatta, anche il silenzio. Di diverso è che adesso il linguaggio dei simboli delle sculture mi è un po’ meno sconosciuto.…

a Sòcana, luogo sacro da sempre

Da quando conosco e frequento con passione la pagina  di Pievi Romaniche non posso passare davanti ad un cartello che indica “Pieve” senza fermarmi…. Purtroppo non sono dotata ancora dell’attrezzatura per consultare in viaggio la mappa bellissima che loro hanno creato, ma faccio all’antica: mi fermo e guardo. Le indicazioni stradali dicevano: Pieve romanica –…