verso Arezzo: la pieve trovata per caso
in giro fra i boschi dell’Appennino Centrale si possono incontrare piccoli segni della nostra storia e della nostra cultura, quella religiosa e, purtroppo, anche quelli della barbarie nazifascista
in giro fra i boschi dell’Appennino Centrale si possono incontrare piccoli segni della nostra storia e della nostra cultura, quella religiosa e, purtroppo, anche quelli della barbarie nazifascista
Sono andata più volte a Procida e me ne sono innamorata. Adesso è di grande attualità, dopo la designazione a città della cultura del 2022; questo mi ha fatto venire voglia di rileggere un vecchio post, di qualche anno fa che almeno a me pare ancora valido; eccolo. Certo che parlare delle isole del Golfo…
lungo la valle del Vomano un monumento romanico un po’ speciale: S.Maria di Ronzano (Castel Castagna – TE)
Siccome non amo andare in giro per posti frequentati mi capita spesso di dire che un certo borgo o una chiesa o una strada sono perse nel nulla. Lo ripeto ancora una volta per questo San Biagio in Caprile. Dove sia e cosa sia non sono poi molti a saperlo, tanto remota e lontana e…
un piccolo borgo arrampicato su un costone della Valnerina, ricco di cose da vedere