Un paesaggio surreale, vulcani verdeggianti, crateri coperti di fresca erbetta: siamo in Auvergne, nelle terre del Puy de Dome che si vede in lontananza.
Venuto dalle profondità della terra, è frutto di un evento straordinario, nato nel mondo sotterraneo e portato alla luce da una eruzione .
Lassù da sempre gli uomini hanno sentito vicino lo spirito creatore e gli hanno eretto templi, dedicato riti.
Ci sono i resti di un tempio romano e di una chiesa gotica.
Adesso la cima è invasa dalle torri con le parabole dedicate alla comunicazione….la divinità attuale?
Arrivati quassù mi viene da dire che forse si potrebbe fare a meno di chiese o are per sentire la presenza di dio qualunque esso sia basta guardarsi attorno, laggiù l’immenso paesaggio coperto da un velluto verdissimo modellato in innumerevoli catini di crateri spenti da sempre e per sempre , niente case nè paesi, quasi la luna se non ci fosse il prato.
Fa un gran freddo e tira un vento furioso che solleva i deltaplanisti che restano lì, seduti nell’aria….. qui per decollare non ci si lancia in giù, ma si viene assunti in cielo… senza essere blasfemi
nella terra dei vulcani
nella terra dei vulcaniultima modifica: 2011-10-13T13:55:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
I vulcani più belli del mondo.
Almeno finché non erutteranno (non esistono vulcani spenti. Esistono vulcani quiescenti, come questi)