Poco lontano

Chiacchiere su luoghi poco lontano da qui

Menu

Vai al contenuto
  • Dormono sulla collina
  • Piccole storie nella pietra
  • Ricordando a caso
  • La mappa dei luoghi

a Procida

Sono andata più volte a Procida e me ne sono innamorata. Adesso è di grande attualità, dopo la designazione a città della cultura del 2022; questo mi ha fatto venire voglia di rileggere un vecchio post, di qualche anno fa che almeno a me pare ancora valido; eccolo. Certo che parlare delle isole del Golfo…

Continua la lettura →

tempore famis Senza categoria

la lezione di Romena

da una iscrizione dal significato tragico un possibile sguardo sul futuro
“Sì! L’abbiamo voluta bella nella nostra disperazione perché il nostro sguardo è oltre il presente, è per l’eternità.”

s.bertrand da s. just Senza categoria

dai taccuini di viaggio: vagabondaggi lungo i Pirenei

racconto di un viaggio senza meta e delle scoperte che offre

* panorama Sassocorvaro oggi Senza categoria

la rocca di Sassocorvaro: forse il più grande museo del mondo…

una rocca del 1400 che è stata preziosa nel…1900: a Sassocorvaro la Rocca in forma di tartaruga, luogo di rocambolesche avventure

Mad.del Cerro panoramica Senza categoria

sull’appennino marchigiano: alla ricerca del santuario perduto

lo avevamo visto e poi perduto; non abbiamo mai smesso di cercarlo e alla fine: eccolo!

la cima dell'acero rosso indica l'eremo, più su, ancora con una gru accanto

Quando Francesco a Fabriano chiedeva la strada

Francesco in cerca dell’eremo di Valleremita compie un piccolo miracolo che resta nella memoria

25 marzo 2020 in Senza categoria, sulle orme di Francesco.
conv.-di-Forano

nella “selva di Forano” dove passò Francesco

fra le colline dell’alto maceratese il ricordo vivo del passaggio di Francesco

1 marzo 2020 in Senza categoria, sulle orme di Francesco.
morte di San francesco

a Bagnara: di qui passò Francesco

La testimonianza della presenza di Francesco lungo le antiche strade dell’Appennino

23 gennaio 2020 in Senza categoria.
*panor. dal web

S.Maria di Ronzano che da lontano sembrava un falso…

lungo la valle del Vomano un monumento romanico un po’ speciale: S.Maria di Ronzano (Castel Castagna – TE)

11 gennaio 2020 in le perle perse, viaggio al centro dell'Italia.

Campodonico e il suo Maestro: due sconosciuti

Siccome non amo andare in giro per posti frequentati mi capita spesso di dire che un certo borgo o una chiesa o una strada sono perse nel nulla. Lo ripeto ancora una volta per questo San Biagio in Caprile. Dove sia e cosa sia non sono poi molti a saperlo, tanto remota e lontana e…

30 dicembre 2019 in viaggio al centro dell'Italia.

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Clicca qui per la mappa dei luoghi di Poco Lontano

Articoli recenti

  • a Procida
  • la lezione di Romena
  • dai taccuini di viaggio: vagabondaggi lungo i Pirenei
  • la rocca di Sassocorvaro: forse il più grande museo del mondo…
  • sull’appennino marchigiano: alla ricerca del santuario perduto

Su MyBlog trovi anche:

Ultime visite:




Blog che hanno repostato i miei post

  • Ruggero Respigo - Milano
  • Reposto le cose che mi piacciono
  • paesaggi
  • Beatrice nello spazio
Utilizza WordPress | Tema: Expound di Konstantin Kovshenin
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A